ACE, The Alliance for Beverage Cartons and the Environment, e i suoi membri SIG Combibloc, BillerudKorsnäs, Elopak, Stora Enso e Tetra Pak, hanno fissato la visione del settore per il futuro: fornire il packaging più sostenibile, rinnovabile, riciclabile e a minor impatto climatico per il sistema alimentare.

La Roadmap per un packaging più sostenibile

Attraverso la sua solida e ambiziosa Roadmap, il settore si impegna ad agire lungo tutta la catena del valore, dall’approvvigionamento sostenibile all’impatto climatico e al riciclo. Tra i 10 impegni contenuti nella Roadmap è incluso l’obiettivo del 90% di raccolta differenziata dei cartoni per bevande con un tasso di riciclo del 70% entro il 2030 e la decarbonizzazione della catena di produzione e distribuzione in linea con l’obiettivo di riduzione di 1,5° gradi/centigradi fissato dalla “Science Based Targets initiative”.

Gli obiettivi del settore per il 2030

In linea con la visione dei membri di ACE, entro il 2030 il cartone per bevande sarà:

  • Realizzato solo con materiale rinnovabile e/o riciclato
  • Completamente riciclabile e riciclato
  • Realizzato interamente con materie prime di provenienza sostenibile
  • La soluzione di imballaggio con la più bassa impronta di carbonio

L’importanza del dialogo con le istituzioni europee

“Il settore ha fissato standard elevati e ambiziosi per i prossimi dieci anni”, ha dichiarato Annick Carpentier, Direttore Generale di ACE. “Non vediamo l’ora di promuovere un dialogo con i decisori dell’UE per assicurare le condizioni normative necessarie per sostenere l’ambizione di considerare i cartoni per bevande come scelta di packaging più sostenibile per oggi e per domani.”

I cartoni per bevande sono una soluzione di imballaggio riciclabile e a basse emissioni di carbonio che protegge alimenti e bevande, consentendone l’uso e il trasporto sicuri e prevenendo al contempo gli sprechi alimentari. Con gli impegni e gli obiettivi fissati nella tabella di marcia per il 2030, l’industria si adopererà affinché i suoi imballaggi continuino a contribuire attivamente alle ambizioni del Green Deal dell’UE, in particolare alla neutralità climatica, alla circolarità, alla biodiversità e ai sistemi alimentari resilienti, senza mai compromettere la salute e la sicurezza dei consumatori.

Innovazione e investimenti per un futuro circolare

“Il settore continua a investire nell’innovazione e nella tecnologia per aumentare la quota di cartoni per bevande riciclati”, ha dichiarato Marcelle Peuckert, Presidente di ACE. “L’industria ha bisogno di un quadro politico abilitante che continui a sostenere i nostri investimenti e l’innovazione nel prossimo decennio”.

I membri dell’ACE hanno fissato obiettivi chiari e riferiranno regolarmente sui progressi complessivi della Roadmap, sviluppando e aggiungendo i sistemi di misurazione qualora non esistessero attualmente, anche in collaborazione con altri partner.

La Roadmap completa è consultabile qui.