Briganti: advocacy e comunicazione per promuovere il Made by Italy

Passare da una comunicazione di prodotto a una corporate. Coinvolgere sempre più la filiera per creare una community di valori e interessi condivisi. E focalizzarsi sulle direttrici future del settore, in un continuo processo di innovazione. Tutto questo per fornire servizi sempre più efficaci agli associati. Sono questi i focus dell’intervento “Shifting communication, a tool for our companies” di Acimga alla drupa preview, trasmesso in diretta streaming il 17 novembre.

Il ruolo della comunicazione nella strategia di Acimga

Andrea Briganti, direttore di Acimga e della Federazione Carta e Grafica, è partito dalla vision dell’associazione e dalla sua mission, sottolineando come Acimga rappresenti tutte le tecnologie di stampa anche attraverso i gruppi di specializzazione, e la capacità di fare rete attraverso un network di associazioni partner che miri a coinvolgere sempre di più la supply chain internazionale. In questa visione la comunicazione ricopre un ruolo cruciale: un lavoro che consiste nel diventare una voce per gli associati (advocacy), nel costruire relazioni e contenuti, brand identity e strategie innovative. Il tutto intorno a tre tematiche che rappresentano le direttrici e le sfide future del settore: sostenibilità, industria 4.0 e servitizzazione.

Internazionalizzazione e attività di networking

Gwyn Garrett, international account di Acimga, ha raccontato come la comunicazione dell’associazione sia stata declinata attraverso una serie di attività di internazionalizzazione: la Print4All Conference – Future Factory di giugno (circa 1300 iscritti), nonché gli Streaming Roadshow attualmente in corso (il 10 e il 16 dicembre le ultime due tappe rispettivamente in Egitto e Algeria). Un video emozionale su questi eventi ha accompagnato il racconto. Mentre una riflessione di Briganti, scaturita da una domanda del pubblico, sul futuro delle fiere ha chiuso l’intervento di Acimga.

Advocacy e promozione del Made by Italy

“Abbiamo voluto usare l’opportunità della drupa preview – spiega Andrea Briganti – per illustrare la nostra strategia che è strettamente legata ai servizi offerti ai nostri soci e all’intero settore. Continueremo su questo percorso con le attività dei Roadshow che, dopo le prime due tappe in Turchia e Regno Unito, faranno tappa in Egitto e Algeria. Eventi che faranno da ponte alla nuova edizione di Print4All Conference nella primavera 2021. Un’attività di advocacy e comunicazione che fa conoscere i punti di forza del Made by Italy oltre i nostri confini e che è quantomai necessaria in questo momento”.

Acimga è stata scelta da drupa per coordinare lappuntamento in streaming con le aziende italiane, che si terrà il prossimo 8 dicembre.