La manutenzione predittiva con gli strumenti di Industry 4.0 per una fabbrica digitale: il nuovo servizio illustrato al Flexo Day dal grande costruttore di macchine per la stampa e il converting.Che lo presenterà al mondo durante drupa 2020.
La manutenzione predittiva: il cuore dell’innovazione per Uteco
La manutenzione predittiva con gli strumenti di Industry 4.0 è stata oggetto della relazione tenuta da Uteco allo scorso Flexo Day e costituirà uno dei focus del grande costruttore di macchine per la stampa e il converting alla prossima drupa. Si è concretizzata, fra l’altro, in un sistema di raccolta e analisi dei dati derivati dal monitoraggio in remoto del parco installato, realizzato grazie al supporto di San Marco Informatica SpA e al coinvolgimento dei diversi centri di competenza.
Grazie allo sviluppo di un software dedicato e di una modalità di trasmissione binaria crittografata, questo sistema riceve e analizza dati provenienti dal MES aziendale (maufacturing execution system) e dai sensori installati sulle macchine, per trasformarli in informazioni immediatamente fruibili per l’analisi e la gestione degli impianti. Ne ha parlato a Bologna – dopo le introduzioni di Stefano Russo, COO del Gruppo Uteco, e di Michele Romano, direttore della Sanmarco Informatica Academy – Davide Valbusa, laureato in ingegneria elettrica con indirizzo automazione, da qualche anno impegnato sulle nuove tecnologie applicate alle macchine da stampa del gruppo Verona- based. Nel suo intervento intitolato “La fabbrica digitale – industrial IOT e competitività delle aziende”, Valbusa ha ricordato i tratti dell’ultima rivoluzione in ambito IIOT (Industrial Internet Of Things) e i relativi campi di applicazione, per poi entrare nel vivo dell’argomento.
Il futuro dell’Industry 4.0 e la manutenzione predittiva
«L’analisi dei dati, tramite sofisticati algoritmi, ci dà la possibilità di effettuare la manutenzione predittiva degli impianti ossia di anticipare rotture e danni, prevenendo onerosi fermi macchina e i relativi problemi di produttività e consegne», ha sottolineato l’esperto. Che ha anche anticipato: «Allo stand Uteco di drupa 2020 (Hall 10 B20) presenteremo in modo chiaro, semplice e diretto la nostra offerta di “dashboarding centralizzato” e di “instant intelligence”. Obiettivo: permettere anche ai visitatori più restii di approcciare il grande tema dell’Industry 4.0 e familiarizzare gli operatori con parole-chiave della nuova modernità come MES, sistemi IIOT, business intelligence, algoritmi e workflow».