Tipografia Gambino si è affermata nel mercato vinicolo come fornitore di etichette sempre più preziose e personalizzate. Anche grazie alla flessibilità, precisione e tracciabilità dei processi assicurata dal gestionale Optimus Etichette, e al sostegno di Servizio Informatica.

Alberto Gambino, Tipografia Gambino
Fondata nel 1961 nell’astigiano per realizzare etichette e stampe commerciali, Tipografia Gambino oggi produce soprattutto etichette autoadesive ad alto tasso di nobilitazioni e personalizzazioni. In forte crescita, ha superato i 5 milioni di euro fatturato, con 29 collaboratori e un parco macchine al top della tecnologia, che schiera 3 offset e 3 stampanti digitali, intercalatrice, verniciatore, ben 6 linee di finitura e 2 tavoli di controllo. Alberto Gambino, 25 anni, incarna la terza generazione di imprenditori con il ruolo di responsabile di produzione e ci racconta la crescita a due cifre, gli impianti up-to-date, la capacità di effettuare tutte le lavorazioni richieste nel frammentato ed esigente mercato del vino. E la ”svolta” impressa da un gestionale che governa la complessità di ordini e lavorazioni con efficacia, qualità e precisione, e garantisce nuovi servizi al cliente.
Oggi le cantine chiedono etichette speciali, uniche e preziose. Come rispondete?
Con la capacità di produrre a costi competitivi lotti piccolissimi e commesse da milioni di pezzi, e con una gran varietà di lavorazioni su tutti i tipi di materiale. Anche con effetti rari: sovrapponendo supporti diversi, colando il rilievo d’oro su un singolo dettaglio, o effettuando il taglio “interno” per ottenere zone trasparenti nell’etichetta.
Che ruolo gioca il software di gestione?
Un ruolo fondamentale. La digitalizzazione dei processi garantisce qualità e velocità di risposta, gestisce lavorazioni sempre più complesse e traccia processi e prodotti.
Come ha cambiato il vostro modo di operare?
Con l’implementazione di Optimus Etichette ogni commessa riporta tutte le caratteristiche del prodotto – tecnica di stampa, tipo di lavorazione, finiture, indirizzo di consegna… – e comunica con il gestionale lungo l’intero processo. Possiamo così seguire da remoto e in tempo reale il flusso di ciascun lotto, verificare a che punto è (e riferirlo al cliente), determinare tempi e consumi di ciascuna fase del lavoro, individuare fermi macchina e le loro cause. Oltre a fornire le bobinette di prodotto etichettate GS1-128 per la gestone automatica dei magazzini e della logistica, la tracciabilità dei lotti e l’eventuale rintracciamento delle partite difettose: un “must have” per i clienti più strutturati.
Perché Optimus Etichette?
È un gestionale specializzato per la nostra industria, con un’ottima reputazione che siamo lieti di confermare. Inoltre è “aperto”, consentendo il dialogo con il nostro storico software di fatturazione. In più Servizio Informatica ci segue passo passo per qualsiasi esigenza, in presenza e da remoto, e si presta a creare nuove soluzioni mirate sulle nostre esigenze: una collaborazione impagabile.
Con quali benefici?
Grazie all’efficacia e semplicità di Optimus Etichette, la nostra produzione ha raggiunto nuovi livelli di efficienza e precisione, azzerato errori e generato economie, oltre a permetterci di offrire nuovi servizi ai clienti.