Un incontro di rilevanza strategica per il settore degli imballaggi in cartone ondulato: bilanci, nuove elezioni e prospettive di crescita a livello nazionale ed europeo

Si è svolta il 28 e 29 marzo 2025 a Milano Marittima (RA) l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Italiana Scatolifici. Questo è da sempre un appuntamento di riferimento per il comparto dei produttori di imballaggi in cartone ondulato. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 120 persone tra associati, operatori del settore e aziende sponsor, un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle principali tematiche di attualità.

Il saluto istituzionale di Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha aperto la giornata di venerdì 28 marzo. Barbaro ha evidenziato l’importanza del comparto degli scatolifici nello sviluppo sostenibile dell’economia.

Il pomeriggio è poi proseguito con la relazione di fine mandato del Presidente Andrea Mecarozzi, che ha riassunto le sfide affrontate negli ultimi anni, i risultati raggiunti e gli sviluppi più recenti riguardo ai nuovi Regolamenti introdotti dall’UE. Mecarozzi ha inoltre sottolineato come il dialogo continuo con le istituzioni abbia portato l’associazione a consolidarsi come interlocutore di riferimento per il comparto degli scatolifici trasformatori.

Il nuovo Consiglio Direttivo di Associazione Italiana Scatolifici

Un momento centrale dell’Assemblea è stata l’elezione del Presidente e al rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2025/2028. Le votazioni hanno riconfermato la presidenza ad Andrea Mecarozzi, eletto dunque per il secondo mandato. Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da Giorgio Bramezza, Riccardo Cavicchioli, Alessandra Crippa, Quinto De Mattia, Stefania Di Battista, Nicola Tosca, Andrea Tullini e Pietro Vecchione.

“Sono onorato dell’ampia fiducia che mi è stata data. Un segnale forte e importante che è la conferma che i nuovi percorsi dell’Associazione sono stati condivisi appieno dalle nostre imprese. Proseguirò sulla strada tracciata con ancora più determinazione ed energia insieme al nuovo Consiglio Direttivo, che porterà ulteriori spunti e prospettive sulle quali lavorare” ha commentato Andrea Mecarozzi.

Il Presidente rieletto ha poi delineato gli obiettivi per i prossimi anni: continuità nella crescita, potenziamento della rappresentatività dell’associazione e un impegno sempre maggiore verso la sostenibilità e l’efficienza operativa delle imprese aderenti.

Una tavola rotonda per la filiera

La giornata di venerdì 29 marzo si è invece concentrata all’analisi del mercato e della filiera degli scatolifici con la tavola rotonda ‘il punto di vista degli scatolifici trasformatori e dei produttori di cartone ondulato sulle sinergie strategiche e sulle prospettive future per il mercato nazionale e europeo’. Erano presenti durante il panel Jurgen e Vinzenz Heindl del gruppo tedesco Progroup in dialogo con Andrea Mecarozzi e Giorgio Bramezza dell’Associazione Italiana Scatolifici.

Si è innescato un interessante dibattito che ha tracciato la strada verso diverse prospettive di collaborazione tra produttori di cartone ondulato e scatolifici trasformatori. Nel corso dell’incontro sono stati presentati anche i risultati dell’indagine interna svolta dall’Associazione sullo stato di salute delle sue imprese associate. Questi hanno offerto una fotografia aggiornata e indicato le prospettive future del settore.

L’Assemblea ha visto anche la partecipazione di numerosi sponsor che hanno animato l’area espositiva, presentando le ultime novità di prodotto e servizio per il settore degli imballaggi in cartone ondulato. Erano presenti i Gold Sponsor GruppoFormazione e Z DUE e le aziende: Air Project; APR Solutions; B+B; Bobst; CM Service; Engico; Eterna; Fossaluzza; Gold&Savings; Italian Printing Inks; Kao Chimigraf; Messersi; New Aerodinamica; Pentatech; Poli; Quality Management; RTS; SmartJet.