Collaborando a stretto contatto con i partner per creare soluzioni collaborative, BOBST si avvale dei suoi Competence Center locali per promuovere progressi globali nel settore del packaging. Ad aprile, in un Open House presso lo stabilimento di San Giorgio Monferrato in Italia, è stato presentato il portfolio del settore BOBST per la produzione di imballaggi flessibili, illustrando le ultime innovazioni a valore aggiunto nei settori della stampa e della trasformazione.
Il mercato degli imballaggi flessibili è caratterizzato da una serie unica di richieste e sfide che hanno un impatto sulle aziende di trasformazione di tutte le dimensioni. Applicazioni come il confezionamento alimentare svolgono una funzione fondamentale poiché proteggono il contenuto per tutta la durata del prodotto e al tempo stesso fungono da vettori di informazioni e promotori del marchio. Nel frattempo, i proprietari dei marchi richiedono soluzioni convenienti e di qualità, fornite rapidamente, mentre il consumatore finale si preoccupa dell’impatto ambientale degli imballaggi. Di conseguenza, i trasformatori necessitano di tecnologie sostenibili che consentano una maggiore produttività con tempi di fermo ridotti insieme a una qualità migliore e costante. Flessibilità e velocità sono essenziali per accelerare i tempi di commercializzazione e processi sempre più automatizzati possono eliminare gli errori indesiderati degli operatori che causano sprechi.
Come BOBST sta affrontando il mercato degli imballaggi?
BOBST continua a guidare l’innovazione nel settore del packaging, collaborando con altri produttori esperti del settore per sviluppare soluzioni olistiche che supportino i trasformatori in questo mercato complesso.
“Sfruttando la vasta rete di Competence Center e le consolidate partnership industriali, BOBST è in una posizione privilegiata per agevolare l’attuale transizione nel settore degli imballaggi flessibili, mentre ci muoviamo verso un futuro di produzione degli imballaggi più sostenibile ed efficiente. Attraverso l’automazione, la digitalizzazione e la connettività, aiutiamo i trasformatori di questo mercato ad aumentare la produttività e a fornire una straordinaria uniformità di stampa“, ha affermato Davide Garavaglia, Amministratore Delegato e responsabile delle linee di prodotto Rotocalco, Spalmatura, Metallizzazione e e Laminazione.
La produzione degli imballaggi in mostra all’Open House BOBST
L’innovazione nella stampa rotocalco e nei processi di trasformazione associati è stata al centro di un recente Open House BOBST, organizzato dall’azienda e dai suoi partner in Italia. Presso il Flexible Packaging Competence Center di San Giorgio Monferrato, BOBST ha accolto i visitatori per due giorni, l’8 e il 9 aprile, offrendo dimostrazioni di macchine, presentazioni e opportunità di networking con dirigenti senior e altri esperti del settore.
Il momento clou di entrambe le giornate è stato la dimostrazione dal vivo dell’innovativa soluzione smartGRAVURE di BOBST su una macchina da stampa MASTER RS 6003. Offrendo il massimo in termini di ottimizzazione, smartGRAVURE è un processo digitalizzato end-to-end che consente ai trasformatori di fornire una qualità eccezionale e costante, con uno spreco molto basso di substrati e inchiostri.
La presentazione di NOVALAM s550
A dimostrazione della competenza di BOBST nel campo della laminazione, la laminatrice senza solventi NOVALAM S 550 è stata presentata in piena modalità di produzione per due giorni. Questa macchina compatta ed economica ha stupito per la sua agilità nella lavorazione dei materiali di ultima tendenza, tra cui film sottilissimi ed estensibili e film metallizzato
“BOBST smartGRAVURE è una soluzione rivoluzionaria in grado di cambiare completamente il modo in cui lavorano i trasformatori, poiché implementano automazione e digitalizzazione complete. Unisci tutto questo alla compatta e agile laminatrice senza solventi NOVALAM S 550 e otterrai una combinazione vincente delle migliori tecnologie della categoria che garantiscono un futuro redditizio nel mercato della stampa rotocalco“, ha affermato Garavaglia.
Il programma completo ha inoltre presentato un gruppo di partner chiave in ambito tecnologico e di processo che si occupano di altri aspetti della produzione degli imballaggi flessibili. Tra questi figurano Advanced Vision Technology (AVT) per i sistemi di controllo dei processi di stampa e ispezione; la società di consulenza belga per l’imballaggio Co-ëfficiënt; Sun Chemical, produttore di inchiostri da stampa, rivestimenti e adesivi; lo specialista della laminazione Synaptik dalla Spagna; e il produttore di substrati e supporti UPM Speciality Papers.
Rendere la stampa rotocalco di nuovo smart
Grazie all’integrazione di soluzioni hardware e software, smartGRAVURE è un nuovo strumento che trasforma la tradizionale stampa rotocalco da un’operazione altamente manuale a un flusso di lavoro completamente digitalizzato. Il sistema sfrutta la gestione automatizzata del colore di processo con la stampa BOBST oneECG (Extended Color Gamut), che incorpora l’impostazione automatica oneSET con un solo tocco utilizzando il sistema di gestione delle ricette Job per la connettività dei dati tramite la piattaforma BOBST Connect basata su cloud.
La ridotta complessità con oneECG, supportata da un nuovo sistema di inchiostrazione in linea e completamente automatizzato, si traduce in meno tempi di fermo macchina e sprechi, cambi di lavoro più rapidi e possibilità di stampare più SKU o persino lavori diversi nella stessa tiratura. Gli ordini di qualsiasi dimensione possono essere evasi più rapidamente e con un’elevata redditività, contribuendo a rispondere alla tendenza del mercato verso tirature ridotte.
Aumentando la produttività e l’efficienza con smartGRAVURE, i trasformatori possono beneficiare di maggiori tempi di attività della macchina da stampa grazie all’automatizzazione di monitoraggio della qualità e regolazioni. Essendo l’unica soluzione automatizzata per la rotocalcografia sul mercato, è destinata a evolversi nel tempo, offrendo sempre più vantaggi ai clienti e mantenendo la tecnologia all’avanguardia dell’innovazione.
Innovazione nella tecnologia di laminazione
Vera e propria star dell’evento, la laminatrice senza solventi BOBST NOVALAM S 550 ha dimostrato una produzione economicamente conveniente di applicazioni di imballaggio flessibile. Questa macchina compatta e versatile può gestire film sottili, laminati, carta e substrati di alluminio. Facile da implementare grazie all’installazione “plug & play”, è disponibile in tre larghezze standard, con altre larghezze disponibili come optional, e funziona a una velocità di laminazione massima di 450 m/min; un vero must per le aziende di trasformazione di qualsiasi dimensione.
Grazie alla dotazione di rulli di trasferimento sleeve , i cambi di lavoro sulla NOVALAM S 550 possono essere eseguiti in pochi minuti e senza bisogno di utensili, garantendo efficienza e tempi di fermo macchina minimi. L’apertura pneumatica del rullo dosatore consente uno smaltimento rapido e semplice dell’adesivo, mentre il sistema di centraggio automatico della bobina riduce gli sprechi e i tempi di avviamento. Altre caratteristiche standard includono un sistema di lavaggio automatico brevettato completamente integrato, che semplifica ulteriormente la manutenzione. Inoltre, il pressore di laminazione a 3 rulli garantisce una qualità ottica superiore dell’adesivo spalmato.
Per i trasformatori del mercato flexo, la NOVALAM S 550 può essere facilmente integrata con la macchina da stampa flessografica BOBST VISION CI per formare l’ecosistema “One Complete Solution”, diretto tramite BOBST Connect. Una soluzione completa comprende anche l’innovativo sistema di montaggio cliché smartGPS di BOBST per la preparazione dei lavori offline e il DIT (tavolo di ispezione digitale) per una garanzia di qualità totale.
Conclusione
Commentando il successo dell’evento, Garavaglia ha affermato: “Siamo orgogliosi di avere accolto visitatori, partner ed esperti del settore in un altro Open House BOBST altamente informativo presso il nostro fantastico Competence Center di San Giorgio Monferrato. Ciò dimostra chiaramente che noi di BOBST abbiamo le soluzioni giuste per produrre imballaggi flessibili eccezionali, consentendo ai clienti la flessibilità necessaria per creare il flusso di lavoro più adatto al loro modello di business e alle esigenze dei loro clienti“.