Un nuovo approfondimento sul mercato polacco dal report StudiaBo sui mercati internazionali delle macchine per la filiera grafica-cartotecnica.

A consuntivo 2024 (pre-stime) la Polonia è stimata posizionarsi al 17° posto tra i paesi importatori mondiali di macchine della filiera grafica-cartotecnica. Dopo avere toccato nel 2023 un punto di massimo assoluto, le importazioni di questo mercato hanno evidenziato quest’anno un ridimensionamento (stimato in oltre 21 punti percentuali).

Va inoltre sottolineata la composizione qualitativa delle importazioni polacche di macchine della filiera grafica-cartotecnica, con una significativa presenza delle importazioni delle fasce di prezzo più elevate: complessivamente, nel 2024 (secondo pre-stime Export-Planning) le importazioni delle fasce Alta e Medio-Alta di prezzo sono stimate rappresentare oltre il 55 per cento delle importazioni complessive del mercato.

Secondo le previsioni ExportPlanning, nello scenario 2025-2028 si prevede che l’import polacco di macchine della filiera grafica-cartotecnica possa crescere ad un ritmo medio annuo piuttosto dinamico nei valori in euro (CAGR: +3%), pur mantenendosi su valori inferiori al massimo toccato l’anno scorso.

Leadership tedesca tra i Paesi fornitori, con l’Italia al 2° posto

La Germania è di gran lunga il principale paese fornitore del mercato polacco di macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting, con una quota 2024 stimata pari al 39.6%. L’Italia, benché ampiamente distanziata, figura al secondo posto assoluto nel ranking dei Paesi fornitori del mercato polacco, con un valore esportato l’anno scorso di 42 milioni di euro. Secondo le previsioni ExportPlanning, nello scenario 2025-2028 si prevede che l’export italiano destinato al mercato polacco di macchine della filiera grafica-cartotecnica possa crescere ad un ritmo medio annuo (CAGR) del +4.7% nei valori in euro (arrivando al termine del periodo a quota 50 milioni di euro).

Composizione delle importazioni polacche per comparto

Nel dettaglio dei diversi comparti del settore macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting, nel 2024 (pre-stime) le importazioni polacche esprimono i valori più elevati con riferimento a macchine da stampa (112.9 milioni di euro) e macchine per converting (112.4 milioni di euro), seguite da macchine cartotecniche (38.3 milioni di euro), macchine e materiali per la preparazione delle forme (13.5 milioni di euro) e macchine per legatoria (12.9 milioni di euro).

Nello scenario 2025-2028 i maggiori contributi alla crescita delle importazioni polacche di  macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting sono attesi provenire – nell’ordine – dai comparti macchine per converting (+15.6 milioni di euro, pari ad una crescita medio annua di 3.3 punti percentuali) e macchine da stampa (+14.5 milioni, corrispondenti a 3.1 punti percentuali ogni anno).

Le esportazioni italiane sul mercato polacco risultano rilevanti con particolare riferimento al comparto macchine per converting (24.8 milioni di euro stimati a consuntivo 2024) e, in misura minore, al comparto macchine da stampa (8.7 milioni).

Nello scenario 2025-2028 le esportazioni italiane di macchine per l’industria grafica, cartaria e del converting sul mercato polacco sono attese ricevere i contributi più positivi dalle vendite di macchine per converting (+6.2 milioni di euro, pari ad una crescita medio annua del +5.7% nei valori in euro).

Il mercato polacco nella filiera grafica-cartaria-converting

La produzione polacca di prodotti della filiera grafica-cartaria-converting è stimata pari a 16.5 miliardi di euro, che fanno del paese il 7° produttore mondiale della filiera (quarto paese europeo, dietro a Germania, Italia e Francia).

Nel periodo esaminato, la produzione polacca di prodotti della filiera grafica-cartaria-converting è cresciuta ad un ritmo medio annuo del +11.7% nei valori in euro. Tuttavia, dopo il picco toccato nel 2022, nel biennio 2023-2024, complice anche il ridimensionamento dei prezzi lungo la filiera carta, la produzione polacca ha evidenziato una interruzione della fase di forte crescita.

Le maggiori specializzazioni della Polonia nella filiera grafica-cartotecnica sono riconducibili ai segmenti Imballaggi in carta e cartone e Prodotti finiti tissue, dove la Polonia evidenzia la quarta posizione mondiale per valore della produzione 2024 (pre-stime) e, in misura minore, Sacchetti/Shopper (settima posizione), Prodotti grafici ed editoriali (settima), Carta per imballaggio e altra cartotecnica (ottava posizione), Imballaggio flessibile (ottava).

Conclusioni

L’analisi del mercato polacco di macchine della filiera grafica-cartotecnica evidenzia la sua crescente rilevanza, con particolare riferimento ai segmenti premium-price (che rappresentano oltre la metà delle importazioni totali).

La produzione polacca di prodotti della filiera grafica-cartotecnica, al 7° posto assoluto a livello mondiale (e al quarto posto tra i paesi europei), evidenzia una diffusa specializzazione lungo tutta la filiera cartaria-grafica-cartotecnica, con particolare riferimento ai segmenti Imballaggi in carta e cartone e Prodotti finiti tissue (per i quali la Polonia si posiziona al 4° posto assoluto per valore della produzione 2024 (pre-stime).

In un simile contesto, va sottolineato il buon posizionamento dell’export italiano di macchine della filiera grafica-cartotecnica, al secondo posto assoluto tra i paesi partner delle importazioni polacche del settore, ancora lontano – tuttavia – dalla leadership tedesca.

Le prospettive di sviluppo di questo mercato nel prossimo quadriennio (2025-2028) appaiono  favorevoli, con attese di crescita per l’export italiano del settore nell’ordine dei 4.7 punti percentuali medi annui nei valori in euro. La crescita sarà trainata, in particolare, dal comparto macchine per converting (+6.2 milioni di euro), che risulta anche il comparto con i maggiori valori delle esportazioni italiane sul mercato polacco (24.8 milioni di euro a pre-consuntivo 2024).