Una scommessa partita 70 anni fa, nel 1955; oggi l’Ente è un punto di riferimento importante per la formazione del settore grafico, cartotecnico e della trasformazione.

ENIP-GCT, l’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice, è il primo ente di formazione bilaterale italiano che lavora da sempre per la crescita del settore: l’obiettivo è la formazione di professionisti preparati, ma anche di donne e uomini inseriti nel mondo del lavoro e attenti agli sviluppi della società. Sono passati 70 anni, all’inizio il settore della grafica ha puntato su persone lungimiranti, che hanno investito energie, professionalità, sforzi e lavoro in un ambito che stava allora iniziando a farsi conoscere.

Poi, gradualmente, l’impegno è stato premiato e per diversi anni il settore è cresciuto dando all’Italia una spinta innovativa e di apertura che non ha avuto nulla da invidiare al resto del mondo. Oggi la strada si fa un po’ più in salita: serve maggiore impegno, ma questo rende ancora più accattivante l’impegno di tutto il comparto e dell’Ente. Grande impulso e studio, quindi, per lo sviluppo di iniziative formative che sappiano dare ai giovani quella marcia in più per emergere e soprattutto diventare persone immerse nel domani, forti delle proprie tradizioni culturali, ma pronti a vincere la sfida del divenire delle comunicazioni.

ENIP-GCT: 70 anni dedicati ai giovani

Ne è prova la costante collaborazione con tutte le Associazioni di categoria e con gli operatori del mercato, oltre alla collaborazione pluriennale con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Negli anni tra ENIP-GCT e MIM sono stati firmati diversi Protocolli di intesa: questi rendono possibile la creazione di una sinergia virtuosa tra sistema educativo di istruzione e formazione e mondo del lavoro. Si rafforzano le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità. Sono tante le attività e iniziative formative dedicate agli istituti scolastici e alle aziende del settore che l’ENIP-GCT propone ogni anno.

L’ENIP-GCT è, dunque, proteso a offrire prospettive nuove, aggiornate e all’avanguardia, perché i giovani raggiungano settori anche diversi, che hanno visto la loro nascita grazie ai cambiamenti tecnologici che hanno trasformato il mondo industriale.

Il prossimo convegno

L’ENIP-GCT Nazionale ha svelato le date del prossimo Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, giunto alla XII Edizione: si terrà a Torino, 1-2 ottobre 2025, in collaborazione con il Comitato Provinciale ENIP-GCT di Torino. Sarà un importante evento per fare network, approfondire le tematiche legate al mondo della grafica e della cartotecnica, con la partecipazione di tutti gli attori della filiera: Scuole, Associazioni, Istituzioni, Aziende del settore e Fornitori di tecnologie.

Tutti insieme per un confronto sugli sviluppi del settore, occasione perfetta anche per celebrare i 70 anni di storia.